Scotti (Fimmg): "Frutto di un serio lavoro che portiamo avanti con le Istituzioni. Semplificazione burocratica per i medici di famiglia come scelta per migliorare appropriatezza e cure ai cittadini"
«Un’ottima notizia nell’ottica della sburocratizzazione della professione, dopo quanto ottenuto su abolizione piani terapeutici per le gliflozine, arriva la prima revisione delle note AIFA, che semplifica il lavoro quotidiano del medico di famiglia e favorisce l’accesso alle cure degli assistiti, temi che Fimmg continua e continuerà a promuovere anche con il continuo confronto in seno al tavolo tecnico voluto da AIFA. Un risultato che è l’esempio di un fruttuoso e costante lavoro che vede impegnati professionisti e Istituzioni».
Silvestro Scotti, Segretario Generale Fimmg commenta con favore l’abrogazione da parte di AIFA delle Note 2, 4 e 41 a partire da oggi (7 agosto 2025), nell’ambito di una più ampia revisione delle Note AIFA avviata nel 2024 per semplificare la burocrazia e aggiornare le regole di rimborsabilità dei farmaci. Un tema certamente molto tecnico, che – tuttavia - ha immediate ricadute positive sulla semplicità di accesso alle cure per centinaia di migliaia di cittadini.
Dal Segretario Generale Scotti arriva dunque un ringraziamento al Presidente di AIFA, Robert Nisticò per il costante coinvolgimento dei professionisti e l’istituzione del Tavolo Tecnico, in cui Fimmg è presente e lavora costantemente nell'ottica di sburocratizzare l'attività quotidiana dei medici di famiglia: un ringraziamento a tutti i componenti, a partire dal Direttore tecnico-scientifico dell'Agenzia Pierluigi Russo che ne coordina le attività, e l’apprezzamento per il lavoro della Commissione scientifica ed economica del farmaco (CSE) e dei suoi membri, tra cui Walter Marrocco, medico di medicina generale.
Scotti sottolinea come il lavoro della Fimmg non si fermerà e lancia un appello ai media affinché, in questi primi giorni di agosto, diano massima visibilità alla notizia di questa semplificazione. «Il supporto dei media nel diffondere la notizia è essenziale. Agosto – conclude Scotti – è un mese nel quale molti giovani medici si trovano a sostituire colleghi più anziani che, dopo un anno di duro impegno, si concedono qualche giorno di stop, ma che potrebbero non avere immediato accesso a questo tipo di informazioni. Per questo Fimmg farà un grande lavoro di supporto e informazione in merito a questo cambiamento. Inoltre, stiamo già chiedendo alle software house e a Farmadata di adeguarsi alle nuove normative, in modo che i gestionali di studio siano in linea con le disposizioni AIFA»
I sistemi informatici gestiti dalla SOGEI non si sono ancora adeguati lasciando le novità introdotte dalla legge in un limbo informatico
Gli operatori sanitari sono invitati a evitare di prescrivere Zypadhera a nuovi pazienti per riservare/garantire la fornitura del medicinale ai pazienti già in trattamento e per i quali non esistono valide alternative terapeutiche
L’emulsione per infusione deve essere somministrata attraverso un filtro per infusione per emulsioni lipidiche con dimensione dei pori di 1,2 µm
Il documento raccoglie i dati essenziali del paziente e ne favorisce la presa in carico e la continuità di cura. Il termine ultimo per la piena implementazione è fissato al 30 settembre 2025
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti