Sul fronte economico, lo studio evidenzia che, solo nel 2023, Roche Italia ha generato un impatto complessivo di 712,5 milioni di euro
Con le sue attività svolte in Italia, la farmaceutica Roche produce un impatto sul prodotto interno lordo italiano di 712,5 milioni di euro annui, pari allo 0,03% del Pil con un effetto moltiplicatore che fa sì che per ogni euro investito dall'azienda ne vengono generati 2,26 per l'economia italiana. È uno dei dati che emerge da uno studio di impatto realizzato con il supporto metodologico di PwC Italia presentato a Roma durante l'evento "Effetto moltiplicatore: il biotech come motore di sviluppo per l'Italia. L'impatto di Roche", ospitato dall'Ambasciata della Svizzera a Roma. Lo studio analizza il valore generato dall'azienda in quattro ambiti: economia, ricerca, lavoro e ambiente. Sul fronte economico, lo studio evidenzia che, solo nel 2023, Roche Italia ha generato un impatto complessivo di 712,5 milioni di euro.
Materia Medica Processing ottiene le autorizzazioni AIFA e UCS, aprendo la strada a un nuovo modello industriale nel comparto della cannabis medica
Possibile corsia preferenziale per le imprese che investono in Italia nella ricerca preclinica e clinica. Accesso immediato al Fondo innovativi per gli antibiotici “reserve”, utilizzati contro i germi multiresistenti
Il sistema ecografico di ultima generazione, compatto e basato sull’AI, permette di ottimizzare i tempi e aumentare l’accuratezza degli esami in ambito ginecologico e ostetrico
"Le spese non siano a carico dei pazienti. Subito un confronto con le istituzioni"
dottnet.title.comments