Propol2 EMF, Ruscoven, Serenil, Fisiodepur e Finocarbo entreranno a far parte del portfolio Zentiva
Zentiva annuncia l’acquisizione di cinque marchi storici di Aboca, con l’obiettivo di ampliare l’accesso a trattamenti naturali riconosciuti in tutta Europa. L’accordo entrerà in vigore il 30 giugno 2025. Questa acquisizione rafforza l’ambizione di Zentiva di affermarsi come player di riferimento nel settore Consumer Healthcare (CHC). Pur concentrandosi in particolare sui mercati di Italia, Spagna e Francia, l’accordo estende la sua portata anche ad altri Paesi, come il Portogallo, la Polonia, la Romania e la Grecia. L’integrazione dei neo acquisiti marchi del portfolio naturale di Aboca consentirà a Zentiva di rafforzare da subito il suo posizionamento in tre categorie strategiche e in rapida crescita: Respiratorio, Sistema Circolatorio e Calma e Sonno; una scelta in linea con i trend di mercato e con la sempre più crescente domanda da parte dei consumatori di prodotti naturali e sostenibili. La sinergia tra le competenze delle due aziende accelererà la crescita di Zentiva in Europa Occidentale e consoliderà la sua leadership nel settore della CHC in Europa Centrale e Orientale.
L’accordo aggiunge valore al portfolio di Zentiva garantendo una maggiore leadership di categoria, con marchi Aboca come Propol2 EMF (Tosse, Raffreddore & Vie Respiratorie), Ruscoven (Sistema Circolatorio) e Serenil (Calma e Sonno)1, e rafforzando le già esistenti linee di prodotti CHC di Zentiva. L’acquisizione pone inoltre le basi per una crescita a lungo termine attraverso future acquisizioni e una continua espansione geografica.
Rafforzate le cure palliative e introdotti poteri di commissariamento per le Regioni inadempienti. Escluse dal Ssn le procedure attuative del fine vita, previsto un Comitato nazionale
L'operazione consentirà di avere una presenza scalabile nelle malattie rare in Europa
L’investimento complessivo di oltre 50 milioni di euro consente all’azienda di ampliare la propria capacità produttiva ed implementare soluzioni tecnologiche e formative all’avanguardia
Le associazioni chiedono l’introduzione di una franchigia, la dilazione dei pagamenti e la sospensione delle azioni esecutive
Commenti