Il Professor Ignazio Stanganelli, direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia dell’Università di Parma e della Skin Cancer Unit dell’Istituto Tumori Romagna, condivide il valore della candidatura spontanea ottenuta dai medici al Premio Eccellenza dell’Informazione Scientifica – Centralità del Paziente, per due progetti dell’intergruppo Melanoma Italiano (IMI) da lui coordinati. Le iniziative, MelaMEd (Melanoma Multimedia Education) e Il Sole per Amico for Young e for Kids, sono state riconosciute per l’integrazione di innovazione tecnologica, formazione e sensibilizzazione, rivolte rispettivamente al personale sanitario e al mondo scolastico. Un modello virtuoso di prevenzione primaria e secondaria in oncologia dermatologica che mette al centro pazienti e cittadini, a partire dai più giovani.