dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Fabbisogno medici specialisti 2024-2025, ecco il decreto che ridetermina il numero da formare

Professione Redazione DottNet | 24/07/2025 17:57

Sono 132 professionisti in meno per un totale di 14.483 unità

Arriva dal Ministero della Salute un decreto che ridetermina il fabbisogno dei medici specialisti da formare per l’anno accademico 2024-2025. Il testo, che è stato trasmesso alle Regioni e dovrà essere approvato in Conferenza Stato Regioni fissa il fabbisogno a 14.483 unità, in calo di 132 unità rispetto a quanto sancito l’anno scorso.

pubblicità

dottnet.title.comments

dottnet.field.label.comments.reply
dottnet.field.label.comments.reply
dottnet.field.label.comments.reply
dottnet.field.label.comments.reply

dottnet.article.related

Da giovedì 31 luglio, in seguito a una legge voluta dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, non sarà più possibile prorogare i contratti esterni dei medici "gettonisti"

La Corte ha esteso questo principio anche ai padri liberi professionisti, sottolineando che non vi è un obbligo di interruzione dell'attività lavorativa per loro in caso di maternità della moglie

"Utenti valutino l'opportunità di condividere i dati"

E' una figura professionale cruciale per trasferire più rapidamente i risultati della ricerca oncologica alla pratica clinica

dottnet.article.interested

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti