Canali Minisiti ECM

Esame di Stato di abilitazione alla professione di farmacista. Prima sessione il 25 luglio e seconda sessione il 14 novembre

Professione Redazione DottNet | 25/06/2025 14:12

I candidati devono presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 30 giugno 2025

Con ordinanza ministeriale 427 del 19.5.2025 pubblicata sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca, sono state fissate le date degli esami di Stato per l’abilitazione alla professione di farmacista. Gli esami di Stato hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 25 luglio 2025 e per la seconda sessione il giorno 14 novembre 2025. I candidati devono presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 30 giugno 2025 e alla seconda sessione non oltre il 21 ottobre 2025 presso la segreteria dell’università o istituto di istruzione universitaria presso cui intendono sostenere gli esami. L’abilitazione all’esercizio della professione di farmacista è conseguita previo superamento del relativo esame di Stato in modalità semplificata, disciplinato dai decreti attuativi dell’articolo 6 della legge 8 novembre 2021, n. 163.

pubblicità

Commenti

I Correlati

"Inaccettabile la posizione di Federfarma che ha confermato la proposta di un aumento salariale complessivo di soli 120 euro per i prossimi tre anni"

Gasbarrini Professore Ordinario di Medicina interna e Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, succede al compianto Professor Giovanni Scambia

"Questo riconoscimento rappresenta per me non solo un importante traguardo personale, ma anche una significativa opportunità per rafforzare lo spirito europeo di collaborazione medico-scientifica"

Per gli infermieri il dovere è limitato alla segnalazione di anomalie evidenti e alla corretta somministrazione del farmaco

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti