Lo rivela lo studio Simi-Nutro, pubblicato a giugno dall'European Journal of Internal Medicine e condotto dai membri della Società italiana di medicina Interna (Simi)
Pazienti a elevato rischio di malnutrizione e il 37,3% malnutriti. Questo il quadro dei ricoverati nei reparti di Medicina interna italiani che emerge dallo studio Simi-Nutro, pubblicato a giugno dall'European Journal of Internal Medicine e condotto dai membri della Società italiana di medicina Interna (Simi). La ricerca ha dimostrato come la malnutrizione sia strettamente associata alle degenze ospedaliere di più lunga durata e all'aumento delle complicanze infettive durante il ricovero. Lo studio ha registrato i dati di 650 pazienti (di cui il 51,5% donne) ricoverati, dal 2020 al 2023, in 16 reparti di medicina interna di 15 città, in 11 regioni diverse.
Starace (Cnel), Pronto soccorso sono già sotto pressione. Si sposti l'assistenza a casa del paziente riducendo i rischi
Lo studio del direttore del Centro di Allergologia Pediatrica dell'Ateneo napoletano presentato a Glasgow: “Cibi sani e meno plastica per prevenire patologie in età pediatrica”
Test su topi, dimagriti 30% inibendo cisteina. Ricercatori cauti
I ricercatori hanno identificato pattern specifici di come le diverse abitudini influenzino la nostra salute
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti