Nessun effetto sul cervello se vengono consumate da adulti
Il consumo di bevande dolci durante l'età adulta non è legato a un aumento del rischio di sviluppare la demenza nel corso della Terza Età. È il risultato a cui è giunto uno studio coordinato dalla Zhejiang University School of Medicine di Hangzhou, in Cina, e pubblicato sulla rivista JAMA Psychiatry. "Il consumo eccessivo di zuccheri contribuisce al peso delle malattie metaboliche come l'obesità e il diabete, che sono importanti fattori di rischio per la demenza", scrivono i ricercatori. "Le bevande zuccherate sono una fonte importante di assunzione di zucchero; negli Stati Uniti circa il 20% degli anziani le consuma giornalmente". Per questo studi precedenti avevano indagato il legame tra consumo di bevande zuccherate (o con dolcificanti) e rischio di demenza, senza però giungere a conclusioni solide.
Grazie alla collaborazione con Farmacie Fiorentine A.Fa.M., che gestisce le 22 farmacie comunali Firenze, diventerà veicolo di informazione e consapevolezza
"L'educazione alla salute del cervello dovrebbe cominciare alle scuole medie. Dobbiamo lavorare sulla prevenzione perché con 3 giorni di emicrania al mese aumenta l'ansia che si possa ripresentare, e con 15 giorni c'è depressione"
I ricercatori del dipartimento di Chimica Analitica dell'ACS segnalano lo sviluppo iniziale di un sistema che consente di effettuare lo screening del MP a basso costo tramite l'odore del cerume
Nel 2040, si prevede che il numero di persone diagnosticate con Sla in Europa aumenterà
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Commenti