Esami su lesioni molto piccole per diagnosi precoce tumori
Una rivoluzione nel campo della diagnostica dei noduli polmonari grazie alla broncoscopia robotica: permette di studiare con accuratezza anche le formazioni molto piccole consentendo una diagnosi precoce delle lesioni polmonari tumorali, offrendo ai pazienti migliori chances di guarigione ed evitando lunghi monitoraggi, interventi invasivi e biopsie non necessarie. È la novità introdotta al policlinico Agostino Gemelli di Roma, il cui reparto di pneumologia interventistica è tra i pochi centri italiani (unico nel Centro-Sud) che dispongono di questi device.
Deserte il 40% delle visite, Robo-Cup dell'Asl Napoli 3 Sud taglia il numero di chi non si presenta
L’esposizione cronica al glifosato ha provocato un aumento significativo e dose-dipendente di tumori multipli: leucemie precoci, tumori del sistema nervoso, della pelle, del fegato, delle ossa e della tiroide
Le urgenze vengono quasi sempre garantite, ma per le richieste di prestazioni programmabili (che sono anche le più numerose) i ritardi in alcuni casi sono significativi
E' il quadro relativo al biennio 2023-2024 tracciato dalla sorveglianza Passi d'Argento coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti