Canali Minisiti ECM

Napoli: il Centro di Allergologia Pediatrica dell'Università Federico II è eccellenza mondiale dalla World Allergy Organization

Professione Redazione DottNet | 15/04/2025 18:03

Berni Canani: “Questo riconoscimento è un premio importante per il lavoro che tutto il Dipartimento sta effettuando ormai da anni, nel campo della cura e della ricerca per l’allergologia pediatrica"

L'eccellenza mondiale per l'Allergologia Pediatrica ha sede a Napoli. Il Centro di Allergologia Pediatrica dell'Università Federico II di Napoli diretto dal professor Roberto Berni Canani è stato scelto come Centro di Eccellenza dal Comitato della World Allergy Organization (WAO) per il triennio 2025-2028. Un riconoscimento prestigioso ricevuto da un'organizzazione internazionale che raggruppa 115 società regionali e nazionali di allergologia e immunologia clinica provenienti da tutto il mondo ed ha rappresentanti in quasi 100 Paesi, che premia il centro universitario partenopeo come eccellenza del settore.

  "Questo riconoscimento – afferma il professor Roberto Berni Canani – è un premio importante per il lavoro che tutto il Dipartimento sta effettuando ormai da anni, nel campo della cura e della ricerca per l’allergologia pediatrica, ed allo stesso tempo rappresenta anche uno stimolo in più a migliorarci e a formare le future generazioni di specialisti in un settore in cui le competenze fanno la differenza". 

Dal 2009 punto di riferimento per la diagnosi e cura delle patologie allergiche in età pediatrica, il Centro può contare su un team multidisciplinare di pediatri, allergologi, immunologi, dietisti, nutrizionisti, infermieri, biologi, biotecnologi e psicologi, che lavorano su terapie innovative contro le allergie persistenti e si occupano da tempo di progetti di salute per intervenire direttamente nelle scuole. Nei giorni scorsi, Centro di Allergologia Pediatrica diretto dal professor Berni Canani è stato scelto – unico in Italia – come Eccellenza mondiale dal Comitato dei Centri di Eccellenza della World Allergy Organization (WAO), organizzazione fondata nel 1951 che ha come scopo quello di intensificare e accelerare l'innovazione scientifica e clinica multidisciplinare, la formazione e la promozione della salute in tutto il mondo.  "In questo modo, attraverso borse di ricerca e docenti, avremo la possibilità di promuovere formazione e ricerca insieme ad altri centri di eccellenza in tutto il mondo – aggiunge il professor Roberto Berni Canani – intensificando le collaborazioni internazionali con importanti programmi post-laurea in allergologia e immunologia, e garantendo ai futuri professionisti del settore medico esperienze formative importanti".

Commenti

I Correlati

Sono 38 le aziende premiate con il Bollino HFC (Health Friendly Company) da Fondazione Onda ETS

Con uso tempestivo +50-70% di sopravvivenza ad arresto cardiaco

Miraglia del Giudice: “La scienza ci fornisce prove inequivocabili: è tempo di agire per proteggere la salute delle future generazioni. Le istituzioni accolgano il nostro appello”

Schillaci: stili di vita sani ed equo accesso alle cure per garantire futuro di benessere

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti