Il reparto di Urologia ha pubblicato sulla prestigiosa rivista British Journal of Urology International, il primo lavoro europeo sulla nefroureterectomia robotica eseguita con la piattaforma Da Vinci Single Port
Quando la robotica diventa letteratura. Il reparto di Urologia ha pubblicato sulla prestigiosa rivista British Journal of Urology International, il primo lavoro europeo sulla nefroureterectomia robotica eseguita con la piattaforma Da Vinci Single Port. Tale pubblicazione, a cura dell'equipe di Sisto Perdonà (nella foto), direttore del dipartimento di Urogin del Pascale, che include sia un articolo scientifico sia un video dettagliato dell'intervento chirurgico, rappresenta un risultato straordinario per l'Istituto dei tumori di Napoli e più in generale per la ricerca scientifica traslazionale in campo oncologico. Questo risultato è reso ancora più significativo dal fatto che il Pascale è stato uno dei primi centri in Europa e in assoluto il primo in Italia a dotarsi del nuovo robot Da Vinci Single Port, una piattaforma tecnologica all'avanguardia, introdotta sul mercato europeo solo da pochi mesi.
Al primo posto il fumo seguito da infezioni, alcol e sovrappeso
Confermato virus epatite D, Citomegalovirus sotto osservazione
Chirurgia robotica, protoni, ioni carbonio, intelligenza artificiale: tecnologie di frontiera che promettono di cambiare il destino dei pazienti colpiti da tumori rari. A guidare questa rivoluzione è l’INT di Milano
Per i pazienti con forma ormonosensibile metastatica
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti