Canali Minisiti ECM

Troppo sale a tavola potrebbe aumentare il rischio di eczema

Dermatologia Redazione DottNet | 06/06/2024 13:36

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

Troppo sale a tavola potrebbe favorire lo sviluppo dell'eczema, una malattia della pelle sempre più diffusa e che negli Stati Uniti riguarda un individuo su 10, più di 31 milioni di persone. Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui.  L'eczema, noto anche come dermatite atopica, è una malattia cronica che causa pelle secca e prurito ed è diventata sempre più comune negli ultimi anni, specialmente nei Paesi industrializzati, chiamando in causa fattori ambientali e di stile di vita come la dieta.

Il sodio, che la maggior parte delle persone consuma sotto forma di sale, è noto per aumentare il rischio di ipertensione e malattie cardiache e adesso si è scoperto che, immagazzinato nella pelle, può giocare un ruolo nell'infiammazione cutanea tipica dell'eczema. Limitare il sodio potrebbe essere un modo semplice per i pazienti con eczema di gestire la malattia. Per la ricerca, gli esperti hanno analizzato i dati di oltre 215.

pubblicità

000 persone tra i 30 e i 70 anni inseriti nella Uk Biobank, che include campioni di urina e cartelle cliniche elettroniche. I dati sul consumo di sodio ogni persona consumava dai campioni di urina; e visto se le persone avevano una diagnosi di dermatite atopica, così come la gravità, dalle cartelle cliniche. In questo modo gli esperti hanno trovato che ogni grammo in più di sodio escreto nelle urine in 24 ore si associa a un'11% di probabilità in più di una diagnosi di eczema; a un 16% di probabilità in più di avere una forma attiva; e a un'11% di probabilità in più di soffrirne in forma grave. Poi, i ricercatori hanno esaminato 13.000 adulti statunitensi nel National Health and Nutrition Examination Survey e hanno trovato che consumare solo un grammo in più al giorno di sodio - circa mezzo cucchiaino di sale da tavola - era associato a un 22% di probabilità in più di avere una forma attiva di eczema.

Commenti

I Correlati

Più grassi, sale, zuccheri. Giù proteine e fibre

Per tutelare la qualità dell’acqua nel lungo periodo, Altroconsumo chiede che venga vietata la produzione e l’utilizzo di Pfas e l’istituzione di un limite UE per il Tfa basato sulle evidenze scientifiche più recenti

Riconosciuta come Patrimonio culturale immateriale da UNESCO nel 2010, quest’anno ne ricorre il 15° anniversario e per questo sarà al centro dell’apertura del 45° Congresso Nazionale della SINU, a Salerno dal 28 al 30 maggio 2025

Sono i quattro volti dell'obesità che corrispondono ad altrettanti fenotipi, ossia al risultato dell'interazione tra il patrimonio genetico e l'ambiente

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Numerosi studi hanno dimostrato la connessione tra cambiamenti climatici ed incremento della dermatite atopica ed anche tra inquinamento ambientale e aumento della patologia

Ultime News

Più letti