Canali Minisiti ECM

Stipendi medici, sempre più in basso. Lettera aperta al Ministro

Lettera al Direttore Redazione DottNet | 29/08/2023 11:30

Per il Dirigente Medico Specialista Ospedaliero di I livello (ossia: l’ex Assistente), lo stipendio ospedaliero mensile netto di 2.600€ per 38 ore settimanali (cioè 17,1 € ora)

Alla cortese attenzione del Sign. Ministro e Magnifico Rettore prof. Schillaci.

Ho iniziato nel 1967 la carriera universitaria con borsa di studio di 120.000 Lire al mese. Ma condivisa a metà con altro collega. Però l’aiuto della Clinica incassava ogni mese 500.000 lire, cioè l’equivalente del costo di una FIAT 500. E chi ha dimenticato il ‘’4:2:1’’ come partecipazione all’utile prodotto remunerabile?

Oggi per il Dirigente Medico Specialista Ospedaliero di I livello (ossia: l’ex Assistente), lo stipendio ospedaliero mensile netto di 2.600€ per 38 ore settimanali (cioè 17,1 € ora) non è nemmeno paragonabile ad una dignitosa retribuzione della formazione professionale esperita per essere vincitore di concorso.

E’ inaccettabile.

Inconfrontabile con stipendi esteri.

Per non dire delle ore di sopraguardia non retribuite, della mancanza di tempi adeguati di aggiornamento presso altri ospedali nazionali o esteri con borse retribuite da un fondo nazionale ed aziendale ad hoc (con giustificativo ex-post), del sostegno ai costi di pubblicazione di produzione scientifica accettata da riviste peer-review (dai 1800 ai 2800€ per Q2 e Q1), ai costi di partecipazione a Congressi (iscrizione e sopravvivenza): cioè all’investimento sulla qualità.

Entriamo nel mondo reale.

Per confronto, indico in fattura di concessionaria auto per vettura media per cambio filtro olio (160.000 km): 

    • 6 viti . 1,20€ cad = 7,20€
    • 1 ora operaio specializzato = 62 €.

I Medici Specialisti del Fatebenefratelli di Milano ‘gettonati’ a 124 € /ora hanno destato polemica: ma la polemica dovrebbe essere completamente rovesciata. Tutti i Dirigenti Ospedalieri dovrebbero avere ‘valore’ orario dignitoso di almeno 40 € nette/ ora. Tabellare e progressivo. Così anche per i Direttori Sanitari, i Direttori Amministrativi e i Direttori Generali (provate a titillarli sui soldi e ne sentiremo delle belle sul valore ‘specifico’ dei loro ruoli).

Rifatevi i calcoli:

17,1(€/ora): 1,2 (costo vite) = 14,2 viti.

E‘ onesto e dignitoso che 1 ora di professione Medica Ospedaliera venga retribuito con 14 viti ??

Prof. Pier Enrico Gallenga

Commenti

I Correlati

Con uso tempestivo +50-70% di sopravvivenza ad arresto cardiaco

Schillaci: stili di vita sani ed equo accesso alle cure per garantire futuro di benessere

Schillaci: "è volontà politica. Si risponda delle inadempienze"

"I limiti di tempo massimi, entro i quali deve essere garantita una prestazione ambulatoriale, prescritta con ricetta rossa e dematerializzata, variano a seconda del grado di priorità"

Ti potrebbero interessare

Venturini: "Se non si apporteranno correttivi, gli educatori professionali rischiano di doversi iscrivere a due albi per poter lavorare su quanto compete loro"

Secondo un lettore manca "Il dato dei contagiati in un gruppo, simile per caratteristiche, di sanitari non vaccinati"

Le misure di blocco adottate dalle società durante la pandemia COVID-19 hanno fatto sì che le persone con disabilità stessero peggio e più escluse

Vivace botta e risposta tra i due medici napoletani

Ultime News

Più letti