Canali Minisiti ECM

Migliore (Fiaso): impensabile dare oggi ai medici gli stipendi di venti anni fa

Professione Redazione DottNet | 13/04/2023 15:33

"L'Ssn deve prepararsi a un'altra criticità, quella legata all'aumento del costo dei servizi e delle materie prime dovuto all'inflazione"

"Siamo riusciti, grazie al contributo di tutti, a superare due anni difficilissimi", dice Giovanni Migliore, presidente di Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere)  "Oggi il problema che abbiamo riguarda il personale. Dobbiamo rendere attrattivo il nostro Servizio sanitario nazionale. Altrimenti rischiamo di investire risorse pubbliche per formare professionisti che poi non contribuiscono al nostro Snn, ma trovano più convenienti altre situazioni lavorative. Anche per quanto riguarda la remunerazione, dobbiamo dirlo francamente", sottolinea.

"Ci vogliono degli interventi precisi, misurati, dobbiamo ripartire dal nostro personale. Noi oggi abbiamo la stessa possibilità di pagare il nostro personale che avevamo vent'anni fa. Anche se è evidente che le esigenze sono cambiate", prosegue Migliore, ribadendo la necessità di eliminare il tetto di spesa per il personale. Per poi spiegare come non sia solo una questione di risorse e investimenti, ma anche di avere "un rapporto diverso con i nostri professionisti".

Secondo il presidente di Fiaso, il Ssn deve prepararsi a un'altra criticità, quella legata all'aumento del costo dei servizi e delle materie prime dovuto all'inflazione. E infine, in futuro va ripensata la stessa azione degli ospedali, in particolare con riguardo al pronto soccorso: "I due terzi delle persone che arrivano al pronto soccorso sono persone, spesso anziani, che potrebbero trovare risposta altrove. Chiaramente non dobbiamo prendercela con loro, ma dobbiamo creare una nuova azione attorno agli ospedale, coinvolgendo anche i servizi sociali. Perché spesso la sanità offre un servizio sociale".

Commenti

I Correlati

Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”

ll ciclo di incontri Morning Health Talks di EIT Health aiuta ad indentificare gli ostacoli alla digital transformation del settore healthcare e raccoglie proposte per accelerare l’innovazione in sanità, in Italia e non solo

Si è appena concluso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per l’endocrinologo”, congresso promosso dall’IRCCS MultiMedica e dall’Università Statale di Milano

Il Presidente Snami Testa: “Senza una visione strutturale, non si cambia rotta”

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti